martedì 31 maggio 2011

Battito d'ali ad Ubiale Clanezzo

Buongiorno a tutti. Mi permetto di appoggiarmi a questo blog con la speranza di portare all'attenzione del prof. Daverio l'opera dell'arch. Bruno Vaerini di Bergamo. Un artista, anzitutto. Un grande artista. Potrete leggere su di lui dal link al suo sito, che vi allego.
Recentemente sono andato insieme a lui (siamo molto amici, ho avuto anche la fortuna di averlo per docente al Politecnico di Milano) a visitare una sua opera incompiuta, ma che probabilmente rappresenta la sua opera  più grande: un edificio per abitazioni sito ad Ubiale Clanezzo. Incompiuto, per il fallimento dell'impresa costruttrice che lo aveva commissionato.
Non è frequente trovarsi di fronte una vera opera d'arte bloccata, per ragioni esterne alla volontà creatrice di chi l'ha concepita, ad una fase qualsiasi X  del suo processo di perfezionamento. Un'opera d'arte vera perchè, lo so in quanto l'ho vista!, è sintesi di per sè di tutte le istanze spirituali dell'uomo: vicinanza alla dimensione eterna della natura, desiderio di volo ed impossibilità di compierlo, in quanto l'uomo deve, per sua natura, calcare la terra e rimanervi a contatto; desiderio di riposo occasionale nel grembo materno, per uscirne vivificati e con nuova energia. Tutto questo è Bruno Vaerini! Io sarei immensamente felice se questo post potesse raggiungere il prof. Daverio e dare inizio ad una fase di conoscenza allargata di questo grande artista che vive a Bergamo, non a New York o Berlino!! A Bergamo! Ragazzi, diffondete voce, coinvolgiamo il prof.  Daverio, sono certo che lui saprà dare la giusta luce all'opera di Bruno.

Un grazie sentito.



http://www.vaerini.com

Nessun commento:

Posta un commento